Sostenibilità

Gemüsering a impatto zero

 

Pioniere della neutralità climatica: Gemüsering Stuttgart è la prima azienda del settore "verdura e frutta fresca" a impegnarsi a perseguire con coerenza la strada verso la neutralità climatica presso la propria sede e lungo la catena di approvvigionamento.

Il programma del Centro per per la Direzione Aziendale Sostenibile dell'Università di Witten/Herdecke (ZNU) sottolinea la posizione pionieristica del Gemüsering sul tema della "gestione sostenibile". Con il supporto scientifico della ZNU, perseguiamo l'obiettivo di ridurre costantemente le emissioni; le emissioni inevitabili vengono compensate attraverso programmi di compensazione a livello aziendale.

 

Gemüsering

Certificazione ZNU

Lo Standard ZNU di Economia Sostenibile serve a Gemüsering per contribuire attivamente, passo dopo passo ma in misura rilevante, al cambiamento sostenibile dell’economia e della società.

1.

impresa certificata nel settore ortofrutticolo

14

sedi Gemüsering già certificate

20

sedi Gemüsering certificate entro fine 2025

23

sedi Gemüsering certificate entro fine 2026

Economia sostenibile

Obiettivi e successi

AMBIENTE

Partendo da 14,3 ettari di aree fiorite in Germania nel 2018, la promozione delle aree fiorite è stata estesa a 103 ettari in Germania e in altri Paesi europei nel 2024. Abbiamo già raggiunto l'obiettivo di 50 ettari entro il 2025. L'obiettivo è di raggiungere 200 ettari entro il 2030.

AMBIENTE

100% certificata

Nel 2019 il 100% della nostra produzione proviene da coltivazione controllata e certificata (*fatta eccezione per i prodotti non certificabili, ad es. l’aglio orsino raccolto allo stato selvatico).

SOCIALE

Attuazione del 75% delle proposte dei collaboratori anche attraverso eventi organizzati dai dipendenti per rafforzare lo spirito di squadra.

L'AMBIENTE

Coltivazione rigenerativa di ortaggi: Dal 2022 collaboriamo con i coltivatori per sviluppare concetti di coltivazione di ortaggi resilienti e rigenerativi. Entro il 2026, il 30% dei nostri coltivatori diretti tedeschi dovrà essere coinvolto in questi concetti; entro il 2030, l'obiettivo è il 60%.

ECONOMIA

L'agricoltura biologica contribuisce sia a un uso attento dei terreni agricoli sia alla promozione di vari aspetti ecologici e sociali. Vogliamo quindi aumentare la quota di vendite biologiche dal 16% del 2022 al 20% entro il 2026 e al 25% entro il 2030. A ciò dovrebbe contribuire anche la conversione di 100 ettari delle nostre aree di produzione entro il 2030.

SOCIALE

Home office
Potenziamento delle strutture di home office nei settori del marketing, della gestione della qualità e dell’amministrazione del personale, ma anche per i dipendenti di altri settori.

SOCIALE

Oltre al lavoro interno degli studenti duali, ogni anno vengono sostenuti almeno 2 progetti esterni. Nel 2022 sono stati sostenuti due e nel 2023 tre progetti. Il Gemüsering di Stoccarda è anche partner di numerosi progetti con più di 5 università e istituti di ricerca in settori quali la digitalizzazione della catena di approvvigionamento, la promozione della biodiversità o l'agricoltura verticale.

SOCIALE

Mensa solidale Baden-Württemberg
Aiutiamo le mense solidali sveve a prevenire gli sprechi alimentari offrendo prodotti di impeccabile qualità che vengono distribuiti a persone socialmente ed economicamente svantaggiate.

SOCIALE

Misure come una ristorazione sana, la promozione dell'esercizio fisico e un design del luogo di lavoro favorevole alla salute promuovono la salute dei nostri dipendenti. È quindi necessario sviluppare un concetto che ci consenta di mantenere il tasso di malattia al di sotto delle cifre dell'IWD nel lungo periodo. Molti dipendenti utilizzano già la job bike.

ECONOMIA

Per i prodotti confezionati internamente, i materiali utilizzati sono riciclabili al 100%. Puntiamo a ridurre del 10% la quantità di imballaggi in plastica entro il 2026.

Economia sostenibile

Le nostre linee guida

Tutela delle risorse

Adottiamo una gestione responsabile delle risorse: ad esempio, utilizziamo moderne tecniche di irrigazione per coltivare risparmiando acqua, modernizziamo regolarmente i nostri magazzini e nelle aziende che coltivano in serra utilizziamo il calore residuo.

Rafforzamento dello spirito di squadra

Favoriamo la responsabilità dei singoli e lo spirito di squadra. Eventi collettivi quali tornei di calcio o gite di gruppo rafforzano la nostra coesione al di fuori del luogo di lavoro.

Cooperazione

Puntiamo su partenariati affidabili e sulla collaborazione; insieme ai nostri partner sviluppiamo costantemente soluzioni per l’ottima riuscita della produzione e della distribuzione di frutta e verdura fresche.

Condotta equa

Manteniamo rapporti equi lungo l’intera catena di valore. Attribuiamo grande importanza alla gestione sostenibile della coltivazione e lo dimostriamo ad esempio tramite un’attenta rotazione delle colture, il risparmio delle risorse e misure per promuovere la biodiversità.

Programmi di compensazione

Ulteriori informazioni

Intervista

La sostenibilità per Gemüsering

Già da anni l’azienda mette in pratica principi di sostenibilità. Il Dr. Thorsten Strissel, nostro responsabile della sostenibilità, svela in una breve intervista gli impegni e le sfide che deve affrontare in questo importante settore.

All'intervista

Certificazione di sostenibilità

Centro per la Direzione Aziendale Sostenibile

Il programma del Centro per per la Direzione Aziendale Sostenibile dell'Università di Witten/Herdecke (ZNU) sottolinea la posizione pionieristica del Gemüsering sul tema della "gestione sostenibile".

Marchio di qualità del Baden-Württemberg

I nostri prodotti contrassegnati dal marchio di qualità del Baden-Württemberg sono alimenti di qualità eccellente con origini tracciabili. Il portatore del marchio è lo Stato del Baden-Württemberg, rappresentato dal Ministero dell'Alimentazione, delle Aree Rurali e della Protezione dei Consumatori (MLR).

Regionalfenster

Il sigillo "Regionalfenster" è un'identificazione verificata dell'origine regionale e della lavorazione del prodotto, con l'indicazione aggiuntiva dell'organismo di controllo. Il marchio Regionalfenster facilita il riconoscimento dei prodotti di origine regionale da parte dei consumatori e quindi il loro acquisto in modo consapevole e sostenibile.

Creare il futuro!

Nuovi concetti

 

Amiamo valorizzare le persone e la natura. Per questo motivo utilizziamo le risorse in modo responsabile: Esaminiamo e modernizziamo regolarmente le nostre operazioni per poter lavorare in modo efficiente dal punto di vista energetico e del risparmio delle risorse. Stiamo anche creando il futuro con nuovi concetti, come la nuova costruzione di una serra idroponica per ridurre il fabbisogno idrico, evitando così la contaminazione del suolo.

 

Energia rinnovabile per la produzione

 

In quasi tutti i suoi siti di produzione, Gemüsering utilizza già oggi le superfici dei tetti per generare energia. L’elettricità proveniente dagli impianti fotovoltaici del sito di Friedrichskoog copre il 15% del fabbisogno per il funzionamento delle celle frigorifere e viene immessa direttamente in rete. Ciò consente un risparmio di circa 50 t di CO₂. Le condizioni ottimali dovute alla vicinanza alla costa del Mare del Nord determinano l’efficiente funzionamento dei nostri impianti eolici e garantiscono l’approvvigionamento energetico anche nella stagione di scarso irragiamento.

 

Parco solare Green Energy

Green Energy, la consociata del Gruppo Gemüsering, gestisce impianti solari in Germania. Con l'utilizzo di ampie superfici di pannelli solari su campi aperti e sui tetti degli edifici di produzione e commercializzazione di Gemüsering, Green Energy produce energia solare che non viene utilizzata solo per il proprio fabbisogno, ma anche per l'immissione nella rete di distribuzione pubblica.

Contatti

Gemüsering Stuttgart GmbH
Langwiesenweg 30 (Großmarkt)
70327 Stoccarda

Tel.  (+49) 711 / 16865 0
Fax  (+49) 711 / 16865 99

E-mail info@gemuesering.de

Referente